Dal 1995 l’AVAS ha la sua sede, attribuita in comodato d'uso regolato da una convenzione da parte dell’Amministrazione Regionale, alla Maison de Mosse di Runaz, nel Comune di Avise. Ciò permette alla nostra associazione di condurre le proprie attività di ricerca e di diffonderne il suo patrimonio ai ricercatori e al pubblico. Una vera e propria Casa della Memoria della comunità valdostana.
La collaborazione con il BREL (Bureau Régional pour l’Etnographie et la Linguistique) ha permesso nel corso degli anni, l’organizzazione di manifestazioni e avvenimenti nonché di predisporre le esposizioni, ventidue in tutto nel corso degli anni, con un’attenzione rivolta al grande pubblico ma, soprattutto, alle animazioni destinate alle scuole di ogni ordine e grado.